Quali sono gli epic fail più memorabili del 2016? E le migliori serie TV? Quanta energia consuma Dart Fener per illuminare e riscaldare la Morte Nera? E la De Lorean di Doc per viaggiare nel tempo?
Lo sapevate che in Perù a capodanno c’è questa usanza rilassantissima di prendersi a pugni e schiaffi per superare le questioni in sospeso?
No vero?
Ovvio che non sapete niente di tutto ciò se quello che leggete al massimo è la gazzetta il lunedì mattina.
È online, infatti, SorgeniaUp, il nuovo magazine di Sorgenia, un vero e proprio diario di bordo per la generazione nata agli albori della rivoluzione digitale e che dentro quella rivoluzione ci è cresciuta, l’ha vissuta.
Stiamo parlando di coloro che hanno avuto il privilegio di ascoltare le canzoni del cuore su musicassetta, su cd, su iPod ed infine in streaming. Hanno goduto del lusso di veder nascere la prima PlayStation e le prime console portatili. Sono stati adolescenti senza smartphone, Facebook e WhatsApp. Al massimo c’erano i trilli di MSN e gli squilletti sul cellulare.
Hanno un debole per le nuove tecnologie, masticano pane e innovazione, ma non resistono al fascino del retrò.
SorgeniaUp è pensata per loro.
Articoli che trattano di tecnologia, musica, pop culture, innovazione, cambiamento…insomma di tutto ciò che richiede energia e dà energia.
Una realtà interessante per chi come me è fiero di essere parte integrante di una generazione che, diciamolo, è stata fortunata.
La gazzetta può aspettare, dai. Almeno fino a lunedì.